alisia cruciani . fotografa freelance . racconto del
territorio . ricerca documentaria . commerciale .


















































Il Traffic Festival è dedicato alle arti visive, performance, musica, poesia e laboratori didattici che pone attenzione alla ricerca artistica contemporanea delle nuove generazioni.
Riflette su tematiche quali la ruralità, l'ecologia e la cittadinanza.
"Traffic Festival" - Fare Acqua.
San Lorenzo in Campo - Pergola. Agosto 2022.
*Le immagini sono una piccola selezione dei tre giorni di festival, quasi tutte le foto sono volutamente di campo ristretto, focalizzate sui dettagli delle opere.
La documentazione è stata realizzata in collaborazione con la fotografa Valentina Sammaciccia che si è invece occupata degli scatti d'ambiente.
Fare Acqua può sembrare un'azione impossibile, un gesto utopico da compiere, ma nasconde la necessità di pensare con l'acqua e imparare da essa.
Siamo partiti nella nostra riflessione dalla scarsità idrica vissuta durante i giorni del festival dello scorso anno. Tuttavia, nonostante le continue siccità, i ritmi di adattamento umani risultano timidi e intempestivi. Molti dei piani di sviluppo del genere umano fanno acqua da tutte le parti.
Risulta invece necessario decentrare lo sguardo gerarchico dell'uomo sulla natura e sospendere il riduzionismo antropocentrico sviluppato nei confronti dell'insieme sistematico dei viventi. Dobbiamo generare forme di coesistenza e coabitazione tra tutti gli esseri viventi. A tal fine vogliamo suggerire un approccio umido e terroso all'interno di un territorio specifico, ponendoci coi piedi nei fiumi e nei torrenti che ci circondano e con lo sguardo rivolto al mare di fronte a noi.
Ripensare il pianeta significa ricoreografare e rimaterializzare l'acqua. Dobbiamo pensare il nostro corpo come acquoso e l'acqua come una dimensione incarnata.
In che maniera l'acqua può prendere corpo? I nostri immaginari e i nostri corpi devono divenire acquosi, percependo contemporaneamente la capacità dell'acqua di chiamarci fuori dai nostri schemi antropocentrici. L'acqua è infatti tutto ciò che facciamo.
Fare Acqua è quindi un atto d'amore messo in pratica.
Artisti fotografati // Agnese Spolverini, Andrea Nacciarriti, Andrea D'Amore, Barena Bianca, Benedetta Fioravanti, Bianca Zueneli, Confluenze, Diletta Bellotti, Eliza Goldox, Furtherset, Giorgia Agnese Careda, Oliviero Fiorenzi, Pietro Librizzi, Ricardo Aleodor Venturi, Silvia Mantellini Faieta.
Presidente e Direzione Artistica // Matteo Binci
Direzione Artistica // Bianca Schröder
Curatela // Giacomo Pigliapoco
Curatela progetti territorio // Giulia Angeloni
Direzione e ricerca scientifica // Pietro Consolandi
Produzione e comunicazione // Anna Mostardi
Progetto grafico // Roberto Vito D'Amico
Foto // Valentina Sammaciccia, Alisia Cruciani